Matteo Costa
Matteo Costa
  • Home
  • Biografia
  • Agenda
  • Link
  • Contatti
  • Media
  • Recensioni
Laureato in Matematica, si è diplomato all’età di 19 anni col massimo dei voti presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova. Dopo il Compimento Inferiore in Composizione, ha conseguito il Diploma accademico di secondo livello in discipline musicale ad indirizzo concertistico con il massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino.

Vincitore di numerosi concorsi a livello nazionale e internazionale, ha seguito i corsi di formazione cameristica tenuti da Marcello Bianchi e Daniela Demicheli e Nicholas Chumachenko; si è quindi perfezionato nel repertorio solistico con Daniela Demicheli. Ha altresì partecipato ai corsi di Aldo Ciccolini, Bruno Canino e Piernarciso Masi organizzati presso l’Accademia Musicale di Firenze e presso la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino. Sempre con Bruno Canino ha conseguito il Diploma triennale di perfezionamento presso l’Accademia “G. Marziali” di Seveso. Nell’ottobre 2005 ha conseguito il Diploma di perfezionamento del biennio di specializzazione ad indirizzo didattico col massimo dei voti e lode presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino. Nel 2007 ha conseguito il diploma triennale di musica da camera per clavicembalo e strumenti ad arco presso l’Accademia di Musica sacra antica di San Rocco in Alessandria.

Ha collaborato, in qualità di Direttore e Maestro concertatore, con diverse Corali polifoniche; inoltre, presso l’Accademia Diocesana di Musica Sacra antica di San Rocco (AL), ha ricoperto il ruolo di Maestro accompagnatore al cembalo nel corso dei Master di vocalità barocca tenuti da Luca Franco Ferrari.

Iniziato giovanissimo l’attività concertistica, ancora allievo del Conservatorio, è ospitato regolarmente da numerose istituzioni musicali in Italia e all’estero - tra le altre, a Saint-Vincent, Alessandria, Torino, Venezia, Scandicci, Firenze, Catania, Biella, Bologna, Trento, Weinsberg, Heidelberg, Gundelsheim, Bad Wimpfen, Villajoyosa - per tenere recitals solistici, concerti in formazioni cameristiche ed collaborazioni con orchestra.

Svolge intensa attività didattica: è Docente di pianoforte principale presso il Conservatorio "A. Vivaldi" di Alessandria e tiene regolarmente corsi di perfezionamento per pianoforte e musica da camera.

E' Presidente e Direttore Artistico dell'Associazione Pantheon ETS.





Powered by Create your own unique website with customizable templates.